Un 2024 da raccontare...

Benvenuti siamo Sonia, Alberto e Valentino e questa è la nostra casa, una baita  accogliente,

diventata piccola locanda che oggi più che mai racconta storie, è un rifugio,

un sogno nato dal nostro desiderio di tornare alle radici e coltivato con perseveranza,

nonostante la vita ci abbia voluto mettere duramente alla prova...

 

Oggi vogliamo raccontarvi la nostra storia, la più recente, ci abbiamo pensato molto prima di decidere se renderlo pubblico,

ma  riteniamo utile sensibilizzare l'argomento, per ringraziare chi ci ha supportati con parole e gesti importanti,

perché la vita è un dono e sa sorprendere sempre

e la nostra  montagna diventa luogo che racconta di coraggio, speranza e passione.

 

Nell' aprile 2024 a Sonia viene diagnosticato un tumore al seno e questo ci ha messi alla prova più di quanto avremmo voluto, un fulmine a ciel sereno, un colpo devastante, che ci ha fatto sentire impotenti, spaventati,

ma, che superato lo shock iniziale, abbiamo deciso di affrontare con tutta la forza possibile!

 

La nostra Locanda, piccolo angolo di serenità non poteva fermarsi,

Sonia ha un' anima forte, una passione che non si è mai spenta nonostante le cure e la malattia,

non ha mai smesso di accogliere gli ospiti con il sorriso,

di curare ogni angolo della baita, le camere, il giardino,

con l' aiuto prezioso di Valentino piccolo della casa, ormai cresciuto

e di Alberto che in cucina sa dare colore, profumo, passione ed energia...

 

Il percorso verso la guarigione è lungo,  difficile, terapie, intervento chirurgico e ancora terapie,

ma noi guardiamo al futuro con occhi determinati e pieni di speranza, tutto sta andando per il meglio

e tutto sta volgendo al termine,

la nuova stagione estiva 2025 sta arrivando, con essa, un’opportunità unica:

quella di vivere una montagna che non è solo natura selvaggia,

ma anche il cuore di chi sa dare valore a ogni momento, con rinnovata energia. 

 

La locanda, piccolo angolo di serenità, si prepara a riprendere vita, con un nuovo orario.

Abbiamo imparato che il tempo è un bene prezioso e che ogni momento va vissuto con consapevolezza e abbiamo deciso di rivedere gli orari della nostra locanda per dare il giusto spazio alla salute, al benessere e alla cura di questo luogo.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE I NOSTRI NUOVI ORARI

 

Le prenotazioni per l’estate sono aperte e ti invitiamo a fare parte di questo nuovo capitolo. 

Un soggiorno in montagna, lontano dalla frenesia, dove ogni dettaglio è pensato per far sentire l’ospite davvero a casa. 

Prenota il tuo angolo di pace, lasciati coccolare dalla tranquillità della natura, cammina ,respira , assapora i gusti della nostra terra e vivi l’estate in un luogo che racconta di forza, fiducia e dedizione. 

 

Il 2024 ha portato con se non solo grandi sfide, ma anche grandi progetti, i nostri inverni negli ultimi anni poco nevosi ci hanno fatto pensare, il piccolo Valentino sta ormai crescendo e la voglia di mettersi in gioco è sempre tanta!

Ecco che la famiglia  Lou Subric demontica per l'inverno,

scendendo da San Martino di Stroppo verso Dronero,

attenzione Solo in inverno!!!

Sta nascendo " La Conceria" Ristorante non convenzionale, che Alberto sta preparando con cura, sono in corso alcuni piccoli lavoretti per renderlo caldo, accogliente, luogo di incontro e spensieretezza come piace a noi, tocchi di colore, profumo di legno, tutto ciò che servirà a farvi sentire bene...assaporando i piatti del nostro cuocco ora un pò imbianchino, un pò traslocatore!!

Presto aggiornamenti sulla prossima apertura!!

 

Se siete arrivati a leggere fin qui vi  ringraziamo tantissimo,

  non è stato facile riassumere quest' anno davvero pazzesco, che ci ha insegnato tantissimo facendoci trovare coraggio da vendere e forse un bel pò di FOLLIA!!

 

Nel nostro piccolo vorremmo anche sensibilizzare sulla prevenzione, poiché con una diagnosi tempestiva,

come è avvenuto per Sonia, può cambiare sostanzialmente l'andamento e l'esito della malattia o l'intensità delle cure,

è importante sottoporsi a visite periodiche, fare auto esami e soprattutto non aver paura, credere nella propria forza

e in coloro che ci stanno a fianco...

 

Cogliamo l' occasione per ringraziare tutti i nostri ospiti che con delicatezza e sensibilità ci hanno sostenuto,

oltre all' affetto immenso e l' aiuto della nostra famiglia e degli amici, supporti fondamentali in questo cammino,

il risultato ottenuto è anche merito loro!

 

Un ringraziamento speciale va al "Centro Salute Donna" di Cuneo dove tutto è iniziato, e che ci teniamo a consigliare,

ai medici, agli/alle infermieri e Oss che ci hanno accompagnato con una professionalita' e umanità infinita e che accompagnano ogni giorno le donne che si imbattono in questo percorso.

 Lou Subric è un' accogliente baita in posizione panoramica gestita da Sonia e Alberto.

Nata dalla scelta di cambiare vita e trasferirsi in alta montagna, un ritorno alle origini  lontano dalla frenesia della città.

In alta Valle Maira, poco prima di Elva si trova Borgata San Martino , arroccata e ben visibile dal fondovalle. Noi siamo lì.

Alberto fotografo professionista, che per anni ha lavorato nell' editoria, diventa il vostro cuoco creativo seguendo le orme di nonna Giovanna e prima ancora della trisnonna Giouaneto entrambe ostesse in Stroppo.

Sonia vi accoglierà in maniera premurosa e cortese, il tutto incorniciato da un favoloso panorama immerso nella quiete.

Mettiamo a disposizione degli ospiti tre camere doppie tutte con bagno privato, un intimo ristorantino e un giardino con vista panoramica che spazia dalle montagne al confine con la Francia fino al fondovalle .

La nostra cucina parte dagli ingredienti locali e si rifà alla tradizione della cucina regionale Italiana.

Ogni giorno i nostri ospiti possono assaporare un menù diverso.

La nostra specialità è la pasta fatta a mano partendo da farine di alta qualità reperite dall’ultimo mulino ad acqua ,con macine a pietra, ancora funzionante in valle.

 

Ristoro, accoglienza e relax  nella natura!